Ciao, siamo Melissa e Simone, coppia giovane e dinamica che nel 2014 ha trasformato una vecchia cascina di montagna nel nostro lavoro dei sogni.
Cosa promettiamo?
In realtà poche cose ma molto genuine: una calorosa accoglienza,un riposo sereno, alcuni piatti tipici accompagnati da un bicchiere di buon vino, piacevoli chiacchierate e tanti sorrisi.
Ad aiutarci ad elargire buon umore ci pensano loro… le nostre piccole bimbe Venere e Diletta che con l’ingenuità dei bambini vi accompagneranno in un viaggio indietro nel tempo.
Mamme, papà… venite con i vostri bimbi a scoprire le meraviglie che la Valle Maira ha da offrire.
Se invece non potete fare a meno dei vostri amici pelosetti, ottima notizia: la Locanda è anche petfriendly!
Ora che ci siamo presentati, immagino che ti sia rimasta ancora una curisosità: perché il nome “Il Campo della Quercia”? Naturalmente anche il nome ha una storia da raccontare.
Nonostante oggi non ci siano querce imponenti nei pressi della locanda, il prato in cui si trova è da sempre conosciuto come “champ dal rure”, che tradotto dal dialetto locale significa “campo della quercia”. In omaggio alla tradizione, abbiamo quindi deciso di dare all’intera struttura questo nome, che evoca in modo immediato la natura in cui siamo immersi.
Tutte le camere sono dotate di bagno interno con doccia, phon, e riscaldamento (centralizzato, con termostato indipendente).
Ognuna si differenzia dalle altre per colore e caratteristiche:
- Genzianella (2 posti letto)
- Stella alpina (fino a 4 posti letto)
- Salvia (fino a 4 posti letto)
- Giglio di montagna (fino a 6 posti letto)
Disponiamo inoltre di un alloggio con angolo cottura
- Larice (fino a 4 posti letto)”
Questa è la nostra sala da pranzo, un ambiente intimo e famigliare che può ospitare fino ad un massimo di 30 coperti.
Proponiamo i piatti tipici della cucina tradizionale piemontese, arricchiti da un tocco di creatività e preparati con ingredienti genuini, possibilmente a km 0.
Per venire incontro a diversi tipi di esigenze dalla nostra cucina escono sia ricchi pranzi della domenica, come pure pasti frugali per sportivi di passaggio.
In alcune occasioni organizziamo cene a tema, anche su richiesta:
Bagna cauda, Fritto misto alla piemontese, funghi…
Seguite la nostra sezione News, o le nostre pagine Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati.
Data la capienza limitata del locale, raccomandiamo di contattarci per prenotare.
BLOG
LE RICETTE di Enrica e Melissa
Troverai tutte le ricette dei nostri piatti più sfiziosi da cucinare comodamente da casa!
LO STAFF
Più che staff sarebbe meglio parlare di una famiglia allargata.Per conoscere ognuno di noi…
MOUNTAIN LIFE STYLE
Qui troverai tutte le informazioni sulla vita in montagna, cosa fare, cosa vedere, consigli pratici e tante curiosità.
UN'IDEA PER OGNI OCCASIONE
Sei in cerca di idee per un pranzo, una merenda sinoira, un compleanno o una cerimonia? Anche in modalità delivery?
Borgata Alberti 1, Pagliero
12029 San Damiano Macra (CN)
Telefono:+39 333 332 88 36
Fax:+39 0171 918 142
E-mail: info@locandailcampodellaquercia.com
PEC: ilcampodellaquercia@legalmail.it